latte


Tutte le notizie

Il volume “Il Mercato del latte”, edizione 2020, elaborato dall'Osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici ed edito da Smea è liberamente consultabile
29 set 2021 Zootecnia

Il "libro" del latte

E' disponibile l'ultima edizione del "Mercato del latte", un esame dettagliato di ogni aspetto della filiera lattiero casearia italiana e dei suoi rapporti con i mercati internazionali

Momento favorevole per l'export lattiero caseario italiano, ma cala il consumo interno
28 set 2021 Zootecnia

Latte agitato

Costi in aumento e prezzi bassi erodono i margini degli allevatori. Mentre il latte spot italiano perde posizioni, quello tedesco aumenta. Una ripresa del mercato interno potrebbe essere favorito dal rallentamento della produzione

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 20 al 26 settembre
27 set 2021 Economia e politica

Con il latte alla gola

Mangimi alle stelle e allevatori sul lastrico. Il caro cereali proseguirà. Nuove alleanze per dare battaglia al Prosek. Un piano per il biologico. Chi vorrebbe proibire il vino. Ancora troppo elevato lo spreco di cibo. Olio, il Sud tiene e il Nord precipita.

L’assemblea di Assolatte ha messo in luce i punti di forza del settore, che ora deve affrontare nuove e impegnative sfide (Foto di archivio)
17 set 2021 Zootecnia

Chi frena la ripresa del latte

Il settore ha resistito alle conseguenze della crisi sanitaria ed è in crescita, ma rischia di rimanere intrappolato nella rete della burocrazia, avvilito dalle fake news e penalizzato dalle etichette a semaforo

La Puglia gioca d'anticipo su quelli che saranno gli effetti del recepimento della direttiva europea in materia di pratiche commerciali sleali nei mercati agroalimentari (Foto di archivio)
15 set 2021 Zootecnia

Puglia, verso il protocollo d'intesa sul prezzo del latte

Lo scorso 14 settembre, al Tavolo tecnico del latte, è stata raggiunta un'intesa per un prezzo di riferimento di euro 0,44 al litro, che pareggia i costi di produzione degli allevatori bovini. Il mercato potrà pagare di più anche con automatismi legati ai costi e premi per la qualità

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 6 al 12 settembre
13 set 2021 Economia e politica

Aspettando le Tea

Per le tecnologie di evoluzione assistita occorre attendere la prossima primavera. Il futuro però è già iniziato in Gran Bretagna. Intanto il Sana si apre all'innovazione. La debacle di frutta e latte, mentre la Pac si muove al risparmio

Cheese si terrà a Bra (Cn) dal 17 al 20 settembre 2021
31 ago 2021 Zootecnia

Cheese considera gli animali

Questo il tema della 13esima edizione, in programma dal 17 al 20 settembre 2021 a Bra (Cn): senza di loro non esisterebbero i formaggi protagonisti della kermesse

Ci sono tutte le premesse per un buon conguaglio di fine campagna sul prezzo del latte all'ovile
31 ago 2021 Zootecnia

Pecorino romano, il prezzo si attesta a 9 euro al chilo

È la quotazione di ieri, 30 agosto 2021, sui massimi in Borsa merci a Milano, che conferma una campagna lattiero casearia all'insegna dei rialzi. Crescono produzione (+9,8%) ed export (+9,1%), mentre non sono ancora noti i quantitativi di latte conferiti nel circuito Dop

Ancora una volta il prezzo del latte spot di importazione supera quello nazionale
25 ago 2021 Zootecnia

Latte, accenni di ripresa

Apertura dei mercati con il segno più. Stabili i prezzi dei formaggi, ma attenzione all'aumento della produzione di latte, che potrebbe interrompere una ripresa ancora incerta

Il valore del latte ovino è in tutti i mercati sopra l'euro al litro
24 ago 2021 Zootecnia

Pecorino romano, prezzi in deciso rialzo ad agosto

Il tipico formaggio sardo ha messo a segno due aumenti di prezzo a campagna lattiero casearia ultimata per complessivi 0,15 euro e sfiora i 9 euro al chilogrammo sui massimi ieri a Milano. Il latte ovino sardo conferma lo sprint di fine campagna



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner