Suini


Tutte le notizie

Negli allevamenti a ciclo aperto la fase di accrescimento ha subìto una contrazione dell’indice di redditività (Foto di archivio)
7 feb 2023 Zootecnia

Ancora in affanno il mercato dei suini

Cala il prezzo dei capi pesanti e la redditività degli allevamenti a ciclo chiuso scende di altri due punti. In controtendenza il prezzo dei suinetti che recupera posizioni. Stabili le quotazioni dei prodotti stagionati. Lo confermano le analisi del Crefis

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in gennaio
6 feb 2023 Economia e politica

In Gazzetta: l'insetto nel piatto

Bruxelles autorizza l'impiego alimentare di grilli e vermi della farina. Ritoccate le indennità di abbattimento degli animali. Nasce il registro dei fertilizzanti. Assicurazioni, tempi ridotti. Più lavoratori stranieri. Nuovi e vecchi agrofarmaci

La nuova programmazione è allineata sugli anni solari mentre la vecchia funziona a scavalco: in più vige l'impossibilità di pagare due volte lo stesso periodo o attivare la prima annualità solo per metà (Foto di archivio)
27 gen 2023 Zootecnia

Csr Sardegna, a rischio i pagamenti sul benessere animale

In sospeso 22 milioni e Coldiretti Sardegna chiede un intervento con la Legge Finanziaria Regionale. L'assessora regionale all'Agricoltura Valeria Satta, a proposito di un emendamento da 115 milioni di euro precisa che è per tutto il mondo agricolo e non solo per i pastori

Guarda la videointervista sulla Pac ad Angelo Frascarelli, presidente di Ismea
27 gen 2023 Economia e politica

Nuova Pac, così cambia l'uso degli agrofarmaci

La nuova Pac, entrata in vigore il primo gennaio 2023, introduce importanti novità per gli agricoltori, anche sull'impiego degli agrofarmaci. Di questo si è discusso durante un evento organizzato da Bayer con Angelo Frascarelli, presidente di Ismea

I cinghiali rappresentano un pericoloso serbatoio di diffusione del virus della peste suina africana (Foto di archivio)
27 gen 2023 Zootecnia

La peste suina africana fa sempre più paura

Aumento dei casi fra i cinghiali in Piemonte e Liguria. Scarse le risorse per realizzare le recinzioni e insufficiente il numero degli abbattimenti. Cresce il timore per il possibile ingresso del virus negli allevamenti

Solo per la fase di svezzamento si registra in dicembre un andamento nettamente positivo (Foto di archivio)
16 gen 2023 Zootecnia

Prezzi in calo per i suini

Resta tuttavia positivo il confronto con lo scorso anno. Mentre migliorano i conti dei macelli, scende la redditività della stagionatura. Lo confermano le analisi del Crefis



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner