Video: eventi e interviste dal mondo dell'agricoltura


B-Wine

"B-Wine: il biochar per aumentare la sostenibilità e la resilienza della viticoltura" è il progetto che spiega l'utilizzo del biochar per aumentare la fertilità del suolo e migliorare le produzioni viticole, utilizzando tecnologie consolidate di telerilevamento per valutare gli effetti su larga scala e definire protocolli rapidi, oggettivi e non distruttivi. Scopri di più su AgroNotizie®: https://agronotizie.imagelinenetwork.com/progetti/b-wine-ll-biochar-per-aumentare-la-sostenibilita-e-la-resilienza-della-viticoltura/3853


6 nov 2023

Meno stress idrico in vigneto grazie al biochar: il progetto B-Wine

Il biochar, comunemente conosciuto come carbone vegetale, può giocare un ruolo interessante nel mitigare gli effetti della carenza di piogge in vigneto. A studiarne la sua applicazione in campo ci ha pensato il progetto B-Wine Leggi l'articolo completo: https://tinyurl.com/2p8t7mn9 Servizio realizzato da: Tommaso Cinquemani In questo filmato: Silvia Baronti, ricercatrice del Cnr e tra i fondatori dell'Associazione Italiana Biochar e Salvatore Filippo Di Gennaro, ricercatore del Cnr I #cambiamenticlimatici stanno causando una riduzione delle precipitazioni in tutto il Bacino del Mediterraneo. Secondo gli esperti, in base ai diversi scenari possibili, l'Italia vedrà da qui al 2050 una contrazione dei millimetri di #acqua piovana che cadranno sul nostro territorio. Questa situazione ha un impatto negativo sull'agricoltura e anche la produzione di #uva sta risentendo degli #stressidrici in #vigneto. Per mitigare gli effetti della carenza di piogge è nato #BWine: il #biochar per aumentare la #sostenibilità e la r#esilienza della #viticoltura, un progetto finanziato dal #Psr della #RegioneToscana che vede come capofila #Fèlsina Spa e altre due aziende agricole: Tenuta Badia a Coltibuono e Fattoria Corzano e Paterno. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), con gli istituti Ibe, l'Istituto per la BioEconomia di Firenze, e Igg, l'Istituto di Geoscienze e Georisorse di Pisa, si occuperà invece di tutta la parte scientifica. Partner di divulgazione è il Biodistretto del Chianti, mentre per il trasferimento #digitale dei dati il progetto potrà contare sul supporto di Enerion Global e di Image Line®. Guarda gli altri video della playlist B-Wine: https://tinyurl.com/4ja9e597 Tutti i video di AgroNotizie® sono su: www.agronotizie.it/video-agricoltura/ Puoi seguirci anche su • www.facebook.com/AgroNotizietwitter.com/AgroNotiziewww.instagram.com/agronotizie Su AgroNotizie® trovi approfondimenti dedicati alle tecnologie per l'agroalimentare, dalla precision farming fino alle innovazioni introdotte dal mondo della ricerca. Online, le interviste, i fatti, gli appuntamenti, novità dalle aziende. -------------------------------------------------------- AgroNotizie® è un sito del network di Image Line®: www.imagelinenetwork.com


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati





Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner