Leggi gratuitamente la sezione “Melo” di AgroNotizie grazie agli Sponsor

Andamento prezzi

FONTE DATI: Ismea Mercati

Ultime varietà in commercio

Fuji September Wonder

Varietà di melo dalla rapida messa a frutto e di buona produttività. L'albero presenta forte vigoria. Frutto di pezzatura medio-grande, forma arrotondata con una colorazione di fondo verde e un sovraccolore rosso brillante. Polpa fine, croccante e succosa.

Decio

Varietà di melo antico con epoca di maturazione medio-precoce. L’albero si dimostra resistente alla ticchiolatura e all’oidio ma entra in produzione lentamente. Il frutto è di pezzatura medio-piccola, di forma appiattita, di colore verde con un sovra colore rosa chiaro che si estende sul 20-30% della superficie.

San Piero

Varietà di melo con epoca di maturazione extra-precoce. Il frutto presenta media pezzatura con una colorazione di fondo gialla e un sovracolore rosso. Polpa giallastra, tenera e dal buon sapore.

Rosetta

Varietà di melo antica molto resistente e con epoca di maturazione medio-precoce. I frutti presentano piccole dimensioni, dalla buccia di colore giallo-verde con sovraccolore rosso. La polpa è asciutta e tenera, succosa e dal buon sapore.

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Ultimi aggiornamenti Melo

PEPTON 85/16

Concime organico azotato - Epitelio animale idorlizzato. Biostimolante ad alto valore nutrizionale e solubilità istantanea consentito in agricoltura biologica

ALGIVEG

Biostimolante vegetale liquido non microbico a base di Alga laminaria

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Melo

Malus domestica - Pyrus malus

La mela è il frutto della pianta di melo o Malus domestica. Appartiene alle pomacee. Grazie alla sua variabilità genetica esistono vari gruppi: Gala, Red delicious, Golden delicious, Jonagold, Braeburn, Stayman, Fuji. Si possono avere piante a maturazione estiva, autunnale e invernale. Alcune varietà presentano anche la resistenza alla ticchiolatura, patologia che può essere combattuta solo attraverso l’innovazione varietale. Il sapore può essere acido, equilibrato e dolce. Non ci sono dubbi che la mela abbia avuto un posto di rilievo nel nostro immaginario, grazie alle innumerevoli virtù che ad essa sono attribuite: basti pensare al detto ‘una mela al giorno toglie il medico di torno’. Sono ricchi di sali minerali tra cui Potassio, Zolfo, Fosforo, Calcio, Magnesio, Sodio, Ferro, oltre a Rame, Iodio, Zinco, Manganese e Silicio. La mela è anche ricca di Vitamine C, PP, B1,B2, A e contiene inoltre acido malico. Fra le varietà più diffuse: Golden Delicious, Red Delicious, Gala Schnitzer, Granny Smith, Pink Lady, Fuji Kiku Fubrax.

DOVE SI PRODUCE MELO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner