Andamento prezzi

FONTE DATI: Ismea Mercati

Ultime varietà in commercio

Manitoba

Varietà di albicocco con epoca di maturazione tardiva. Albero dalla forte ed elevata vigoria. Il frutto presenta grande pezzatura, forma ovoidale e una colorazione arancio brillante con un leggero sovraccolore rosso.

Valleggia

Varietà di albicocco con epoca di maturazione intermedia (5 luglio). Albero vigoroso, longevo, rustico di ottima adattabilità all’ambiente. Il frutto è di dimensioni medio-piccole, con polpa soda, molto dolce, aromatica e di sapore superiore a tante altre varietà di albicocche.

Otelo

Varietà di albicocco con epoca di maturazione e fioritura tardiva. Il frutto presenta pezzatura media (AA), forma allungata e una colorazione rosso intenso.

FAV11-30

Varietà di albicocco con epoca di maturazione medio-tardiva e fioritura tardiva. Il frutto presenta pezzatura media (AA), forma allungata e una colorazione rosso intenso.

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Ultimi aggiornamenti Albicocco

PEPTON 85/16

Concime organico azotato - Epitelio animale idorlizzato. Biostimolante ad alto valore nutrizionale e solubilità istantanea consentito in agricoltura biologica

ALGIVEG

Biostimolante vegetale liquido non microbico a base di Alga laminaria

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Albicocco

Prunus armeniaca - Armeniaca vulgaris

L'albicocca è il frutto delle piante dell’albicocco o Prunus armeniaca. Appartiene alle drupacee. Il frutto è di colore arancione, variamente sovraccolorato di rosso. Il sapore può essere acido, equilibrato e dolce. Si possono avere piante a maturazione precoce, intermedia e tardiva. Presenta elevate dosi di carotene, zuccheri e sali minerali. Inoltre l'albicocca è ricca di vitamina A, B, C e PP e di diversi oligoelementi (come Potassio, Magnesio, Fosforo, Ferro, Calcio, Sodio, Zolfo e Manganese). Il basso contenuto calorico sebbene accompagnato dal sapore zuccherino la rendono appropriata per chi segue una dieta ipocalorica. L’albicocca stimola la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta il ferro e dà colore al sangue, e quindi può essere individuato come un frutto anti-anemia. Fra le varietà più diffuse: Aurora, Pinkcot, San Castrese, Portici.

DOVE SI PRODUCE ALBICOCCO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner