carne


Tutte le notizie

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana fra il 15 e il 21 novembre
22 nov 2021 Economia e politica

In ritardo per la Pac

Manca all'appello il piano strategico nazionale. Sui campi si gioca la sfida ambientale. C'è interesse per gli investimenti in agricoltura. I soldi della legge di Bilancio. La carne sintetica non piace. Record per il pomodoro da industria

Alla base della crisi suinicola le turbolenze dei mercati internazionali
18 nov 2021 Zootecnia

Prezzi in aumento per la carne

Ma non per i suini, per i quali si accentua la profondità di una crisi ancora in evoluzione. Note positive giungono invece dai mercati delle carni bovine e dal comparto avicolo. Balzo avanti anche per i conigli

Con o senza gabbie, dovrà aumentare la superficie a disposizione di ogni animale (Foto di archivio)
17 nov 2021 Zootecnia

Rivoluzione cunicola

Pubblicate le linee guida per il benessere animale nell'allevamento dei conigli. Per il settore una profonda trasformazione tecnologica e gestionale che richiede investimenti rilevanti. Impossibili senza adeguati sostegni

Interrogazione degli europarlamentari De Castro e Picierno per chiedere alla Commissione di motivare le scelte a sostegno della carne prodotta in laboratorio (Foto di archivio)
16 nov 2021 Zootecnia

Quei soldi per la carne sintetica

2 milioni di euro di sostegni europei alle aziende private impegnate nella produzione di preparati proteici artificiali. Una decisione che solleva molti interrogativi

Calano i prezzi dei suinetti. Un segnale della propensione a ridurre la produzione (Foto di archivio)
8 nov 2021 Zootecnia

La "notte" della suinicoltura

Aumento dei costi di produzione e calo dei prezzi di mercato strangolano gli allevamenti. Una crisi profonda che sta erodendo la redditività degli allevamenti, come evidenziano le analisi del Crefis

Una selezione degli argomenti pubblicati fra il 2 e il 7 novembre
8 nov 2021 Economia e politica

Sostenibilità e pregiudizio

La zootecnia vittima di preconcetti e cattiva informazione. Tanti soldi per l'agricoltura e anche per la Xylella. E i tempi saranno rispettati. Prosek, arrivano i gruppi di opposizione. Baratro senza fine per i suini

Una selezione degli argomenti pubblicati fra il 25 ottobre e il primo novembre
2 nov 2021 Economia e politica

A caccia di soldi

L'agricoltura in ritardo nel cogliere le opportunità dei piani di rilancio. Intanto Bruxelles finanzia la carne finta e appoggia le etichette a semaforo. La transizione energetica vista dai campi. Export, obiettivo 100 miliardi, ma ci vorrà tempo

Impennata per il prezzo dei vitelloni in Italia
20 ott 2021 Zootecnia

Carne, una fragile ripresa

Il ritorno dei consumi fuori casa favorisce la tenuta dei prezzi delle carni. In controtendenza il comparto suino dove il mercato cede sotto la pressione di un aumento della produzione interna e delle tensioni sui mercati internazionali

La Commissione europea ha tardato sino a fine estate per diffondere le risultanze sull'impatto ambientale ed economico delle strategie contenute nel Farm to Fork
12 ott 2021 Zootecnia

I "silenzi" del Farm to Fork

Il programma europeo sulla riduzione dell'impatto ambientale delle produzioni agricole potrebbe non rispondere alle attese, con scarsi risultati pratici e un forte aumento dei prezzi al consumo. La conferma in numerosi studi economici

La ripresa delle attività di ristorazione collettiva ha dato impulso alle carni bovine europee. Ma attenzione all’aumento dell’import e della produzione
14 set 2021 Zootecnia

Ombre sulla carne

I bovini europei premiati dalla ripresa del mercato, che però in Italia resta "fiacco". Ancora una pesante caduta per i suini. Anche il settore avicolo segna il passo. Su tutti i comparti il peso dell’aumento dei costi di produzione

Ancora debole il mercato dei suini da allevamento, segno della scarsa propensione degli allevatori ad aumentare le produzioni. Un toccasana per il mercato
7 set 2021 Zootecnia

Suini in risalita

Migliorano i prezzi dei suini pesanti, ma la redditività degli allevamenti risulta ancora in rosso rispetto a un anno fa. Colpa dell'aumento dei costi, come evidenziano le analisi del Crefis

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 30 agosto al 5 settembre
6 set 2021 Economia e politica

Fotovoltaico, una trappola per l'agricoltura

Mancano regole e pianificazione per l'espansione delle energie rinnovabili. Cibus, già si pensa al prossimo. Meno bovini, meno ambiente. Sul grano la “tempesta perfetta". Raddoppiano i soldi per le stalle. Quando la sostenibilità è insostenibile

Anche i prezzi della scottona, tipologia che ha incontrato il favore della domanda, stanno segnando il passo
17 ago 2021 Zootecnia

Se la carne frena

Prezzi in flessione su tutte le filiere. Preoccupa il drastico calo del mercato suino in Europa, ma l'Italia è in controtendenza. Anche per gli avicoli si interrompe il trend di crescita

Calano i prezzi dei suinetti. Un segnale della scarsa propensione degli allevatori ad aumentare la produzione
5 ago 2021 Zootecnia

Il caro mangimi frena la suinicoltura

Bilanci in rosso per gli allevamenti, a dispetto del buon andamento dei prezzi di mercato. Colpa dell'impennata dei costi per le materie prime destinate all'alimentazione. E l'indice di redditività calcolato dal Crefis scende ancora



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner