Signum, fungicida leader per efficacia e ampiezza delle malattie controllate, ha ottenuto delle nuove e importanti estensioni di etichetta. Signum è prodotto da BASF, azienda leader nella produzione di soluzioni per la protezione delle colture

Dal 2006 viene utilizzato con successo su lattughe e simili, fragola, pomodoro, peperone e drupacee e dal 5 maggio 2009 è utilizzabile anche su erbe fresche, frutti di piante arbustive (more e lamponi), altra piccola frutta a bacche (ribes e uva spina), broccoli, cavolfiore, melanzana, asparago, spinacio, bietole da foglia e da costa.
Questa estensione nasce dalla collaborazione che BASF sta portando avanti con diverse istituzioni pubbliche e private con l’obiettivo di fornire agli agricoltori nuove armi per la difesa di quelle colture che ad oggi si trovano in difficoltà proprio per la mancanza di registrazioni apposite.

Un unico prodotto per numerose malattie. Signum ha un ampio spettro di azione: controlla botrite, oidio, sclerotinia, alternaria, stemfiliosi, ruggine, antracnosi, cladosporiosi e monilia, rispondendo così alle necessità dell'orticoltore che produce più specialità. 

Il basso periodo di carenza è importante soprattutto per le colture a raccolta scalare in quanto permette di intervenire anche tra una raccolta e l'altra.
Signum ha effetti positivi che vanno al di là della protezione della pianta consentendole di avere migliori rese in termini di qualità e quantità.

Signum si caratterizza anche per la sua flessibilità di utilizzo: dose e calendario di intervento possono essere modulati in funzione delle diverse malattie da controllare. E' inoltre selettivo su bombi e altri insetti utili.
Residui armonizzati a livello europeo: clicca qui per scaricare la nuova etichetta


Per informazioni: Divisione Agro di BASF Italia
Via Marconato, 8 - 20031 Cesano Maderno (MI)
Tel 0362 5121 - Fax 0362 512065
www.basf-agro.it